Studente: matteo scotto di covella
Scuola: LICEO STATALE "ETTORE MAJORANA" | L.SC.E.MAJORANA-POZZUOLI-
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Il visibile si dissolve nell’invisibile, la fiamma danza e si contorce, divorando se stessa silenziosamente. La cera da solida diventa liquida e poi vapore, un ciclo di trasformazioni termodinamiche. La combustione libera energia sotto forma di calore e luce,il ticchettio dell'orologio scandisce il ritmo invisibile della reazione chimica. Il tempo,come il fuoco, non è solo un’astrazione, ma una forza tangibile: un processo irreversibile, una progressione entropica. Le lancette scorrono impassibili dimostrando la conversione della materia. L’ossigeno alimenta la fiamma ossidando il carbonio, il fumo che svanisce è il segno della trasformazione finale. Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. Così è l’arte, così è la vita: un equilibrio fragile tra la luce che resiste e l’ombra che avanza. La fine non è un istante, ma un processo continuo, in cui tempo e materia si fondono, lasciando dietro solo calore e memoria. Svanire è il destino di ciò che brilla.