Studente: Chiara Signorello
Scuola: LICEO SCIENTIFICO "A.ROITI" | LICEO SCIENTIFICO "A.ROITI"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Nel video viene ripresa una siepe e in sottofondo si sente il rumore dell'abbaiare di cani, ma come è possibile che, nonostante non vengono visti durante il video, riconosciamo che siano dei cani? Perchè il nostro cervello lavora con tutti e 5 i sensi, quindi ciò che è invisibile alla vista, diventa visibile a un'altro di questi, in questo caso all'udito tramite gli impulsi sonori che, vengono, prima di tutto, raccolti attraverso il padiglione auricolare e convogliati all'interno del condotto uditivo, così che le onde raggiungano il timpano e colpiscano la membrana timpanica che inizia a vibrare. Da qui inizia il processo di percezione del suono che viene poi associato, grazie a questi impulsi, a immagini attraverso l'interazione tra memoria e l'immaginazione.