Studente: Nicola Burlabdo
Scuola: LS E.FERMI - | LS E.FERMI -
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Ho scelto questa foto perché una mattina ho assistito a una delle migliori albe mai viste, e ne vedo tante, soprattutto sopra una città completamente in silenzio, essendo le 7, che spunta dallo squarcio tra i due palazzi. Dietro a questa spettacolare alba c'è un fenomeno atmosferico veramente interessante, ovvero quello della diversa diffusione della luce. Il sole, essendo più in basso implica che la luce deve percorrere un tratto più lungo rispetto a quando è al suo azimut. La distanza maggiore percorsa dalla luce aumenta la diffusione di lunghezze d'onda più corte che colorano il cielo di rosso, arancione e giallo, lasciandosi però avvolgere dal blu, e un pizzico di viola in lontananza