Studente: Thomas Fregonese
Scuola: LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA | LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Un LED (Light Emitting Diode) è fondamentalmente un diodo, un componente elettronico che permette il passaggio della corrente solo in una direzione. Il cuore del funzionamento di un LED si basa sul principio di emissione di luce elettroluminescente. Quando una corrente elettrica attraversa il materiale semiconduttore, gli elettroni si combinano con le "lacune" (dove mancano elettroni) creando un fenomeno di emissione di fotoni (luce). La lunghezza d'onda della luce emessa dipende dal materiale semiconduttore e dalla sua composizione chimica. Una delle caratteristiche principali dei LED è la loro alta efficienza energetica. Rispetto alle tradizionali lampadine a incandescenza e fluorescenti, i LED producono le stessa quantità di luce con meno energia e generando meno calore; nei LED, la quasi totalità dell'energia elettrica viene convertita in luce, mentre in quelle a incandescenza la maggior parte è dispersa sotto forma di calore. Per l'immagine, è stato utilizzata l’AI Canva.