Studente: Giulia Bottino
Scuola: LICEO "L. LANFRANCONI" | LICEO "L. LANFRANCONI"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Le maree sono oscillazioni periodiche del livello del mare, che si alza e si abbassa mentre l’acqua avanza verso la costa o si ritira da essa, con un movimento orizzontale. Questi movimenti sono causati dalla combinazione di due forze: la forza di attrazione gravitazionale della Luna e del Sole, rispetto alle masse liquide che costituiscono mari e oceani, e la forza di inerzia di tali masse. Benché le forze che generano le maree non siano visibili all’occhio umano, è possibile invece percepire gli effetti che il continuo movimento delle “onde” produce sul paesaggio: ogni “onda” che lambisce la riva contribuisce a modificare la spiaggia e la costa, lasciando il ricordo delle maree precedenti. Come le maree, anche la scienza è un flusso continuo di scoperte che svelano le cause invisibili di ciò che è percettibile, aumentando la nostra comprensione del mondo e lasciando tracce indelebili nel nostro sapere.