Studente: Emma Morichelli
Scuola: VITO VOLTERRA | VITO VOLTERRA
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Il video che ho registrato mostra l'ingrandimento di un oggetto (un cucchiaino) osservato attraverso un bicchiere di vetro con acqua. Quando la luce attraversa il bicchiere, viene rifratta, causando una deviazione angolare che fa sembrare l'oggetto più grande e più vicino. Questo effetto è simile a quello di una lente convergente. L'acqua, dunque, avendo un indice di rifrazione maggiore rispetto all'aria, agisce come una lente che devia la luce verso l'asse ottico, amplificando l'immagine dell'oggetto. Inoltre, la distanza apparente dell'oggetto cambia, poiché la legge di Snell (n1sina1=n2sina2) fa sì che la luce arrivi con un angolo diverso rispetto a quanto accadrebbe senza l'acqua, facendo sembrare l'oggetto più vicino e ingrandito.