Dettaglio Sfida sottomessa

DOV’È FINITO IL SALE?

Studente: Emanuele Flocco

Scuola: LICEO SCIENT. G. GALILEI-NAPOLI- | LICEO SCIENT. G. GALILEI-NAPOLI-

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Questo video, realizzato da me, mostra che quando al sale (NaCl) si aggiunge l'acqua, avviene un processo chiamato solvatazione. Le molecole d’acqua, essendo polari, si orientano in modo specifico attorno agli ioni di sodio (Na⁺) e cloruro (Cl⁻). L'ossigeno dell'acqua, carico negativamente, interagisce con gli ioni di sodio, mentre gli atomi di idrogeno, carichi positivamente, si legano agli ioni cloruro. Questo processo separa gli ioni e li distribuisce uniformemente nell’acqua, facendoli diventare invisibili. Sebbene la soluzione risulti limpida, gli ioni sono ancora presenti, anche se invisibili all'occhio umano, e influenzano le proprietà dell’acqua, alterando la sua conduttività elettrica. In questo modo, ciò che è visibile (la dissoluzione del sale) nasconde un mondo microscopico di interazioni invisibili.