Studente: Xingchen Wang
Scuola: I.I.S. JEAN MONNET | I.T.I.S. MAGISTRI CUMACINI - MARIANO C.
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L'effetto Tyndall è un fenomeno ottico che si verifica quando un raggio di luce attraversa un mezzo colloidale, come per esempio le piccole goccioline d'acqua che formano le nuvole. I diversi colori della luce solare hanno lunghezze d'onda diverse e, quando incontrano piccole gocce d'acqua o cristalli di ghiaccio nelle nuvole, vengono dispersi, le lunghezze d'onda più corte della luce blu e viola vengono disperse più facilmente, mentre quelle più lunghe della luce rossa e arancione penetrano più facilmente nella nuvola, di conseguenza, la luce che di solito cediamo tende a essere di colore giallo o arancione.