Dettaglio Sfida sottomessa

La fiamma e l'invisibile

Studente: alessia zonno

Scuola: LICEO "DE NITTIS-PASCALI" | LICEO "DE NITTIS-PASCALI"

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

La combustione di una candela è un processo esotermico in cui la cera reagisce con l’ossigeno, producendo calore e luce. La fiamma si autosostiene grazie al calore che evapora la cera, permettendone la combustione. Tuttavia, il flusso di ossigeno è essenziale: senza di esso, la fiamma si spegne. Un soffio di vento può aumentare l’ossigeno ma rimuove calore, abbassando la temperatura e destabilizzando la combustione. Se un contenitore copre la candela, l’ossigeno si esaurisce e la fiamma si spegne, rispettando il principio di conservazione della massa e dell’energia.La termodinamica entra in gioco qui: l’aria che si sposta porta via il calore, facendo sì che la temperatura della fiamma scenda al di sotto di quella necessaria per mantenere la combustione.