Dettaglio Sfida sottomessa

Ciò che non si vede nello sport

Studente: Luigi Di Pietro

Scuola: LICEO SCIENT. G. GALILEI-NAPOLI- | LICEO SCIENT. G. GALILEI-NAPOLI-

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Questa foto racconta più di quello che si vede a prima vista. C’è la palla in movimento, l’acqua che si agita intorno a me, il momento esatto in cui tutto si gioca in un istante. Ma quello che non si vede è ancora più importante: la forza che ho caricato nel mio corpo prima di questo tiro, l’equilibrio tra la spinta dell’acqua e la potenza del mio braccio, il calcolo istintivo della precisione e della velocità. Tutto questo è legato all’energia, che non si crea né si distrugge, ma si trasforma. Prima del tiro, accumulo energia nei muscoli, che si converte in energia cinetica quando mi muovo. Anche l’acqua gioca un ruolo: oppone resistenza, ma allo stesso tempo mi dà una spinta, restituendomi parte dell’energia. Nessuno ci pensa mentre guarda una partita, ma dietro ogni tiro c’è un mix di strategia, allenamento e scienza. L’azione è solo la parte visibile di qualcosa di molto più grande, fatto di fatica, pensiero e dettagli invisibili che fanno la differenza.