Studente: Rossella Strazzi
Scuola: I.S. - ITN CARACCIOLO IM.G DA PROCIDA | I.TECNICO NAUTICO F.CARACCIOLO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questa immagine di uno specchio diviso a metà, con una parte appannata e l’altra perfettamente nitida, rappresenta simbolicamente il confine tra il visibile e l’invisibile. La sezione chiara riflette ciò che è evidente e facilmente comprensibile, mentre la parte offuscata simboleggia ciò che è nascosto, misterioso o inesplorato. È una metafora della percezione umana: spesso vediamo solo una parte della realtà, mentre emozioni, verità e pensieri più profondi restano celati. L’appannamento evoca anche la confusione o l’incapacità di vedere chiaramente, mentre il lato limpido invita alla chiarezza e alla comprensione. Questa dualità può essere interpretata come un invito a guardare oltre le apparenze e ad accogliere la complessità dell’animo umano e delle situazioni che viviamo.