Dettaglio Sfida sottomessa

Il valore dell' "invisibile".

Studente: Giulia Tarolli

Scuola: LICEO "G. ALESSI" | LICEO "G. ALESSI"

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

La realtà è percepibile con i nostri sensi? E' visibile o invisibile? Questi sono i quesiti che si sono posti studiosi e filosofi nel corso della storia. Ma è scientificamente possibile capire se qualche agente invisibile condiziona la nostra vita? La fisica afferma e dimostra l'esistenza di fattori esterni al nostro corpo e dimensioni fisiche da cui dipendono gli esiti delle nostre azioni. Ogni dimensione spazio-temporale descrive i nostri movimenti in funzione delle due grandezze: il tempo e lo spazio. Da queste ne deriva una terza, secondo la legge del moto rettilineo uniforme: v=s\t. La velocità, nonostante sia immateriale e dunque invisibile, condiziona molto la vita umana. Basta immaginare due macchine che si scontrano. In questo caso la velocità iniziale a cui viaggiano le due macchine, prima dello scontro, determina l'intensità dello schianto finale, e dunque l'esito dell'incidente. Perciò l'invisibile è fondamentale per l'esistenza e determinate per la nostra vita.