Studente: carmen riccio
Scuola: I.S. - ITN CARACCIOLO IM.G DA PROCIDA | I.TECNICO NAUTICO F.CARACCIOLO
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Le stelle possono essere collegate al tema del visibile e non visibile in diversi modi, le stelle che vediamo nel cielo notturno sono quelle la cui luce raggiunge la Terra. Alcune sono abbastanza luminose da essere osservate a occhio nudo, come Sirio o Betelgeuse. Esistono stelle la cui luce è troppo debole per essere vista senza strumenti oppure che emettono radiazioni in spettri non visibili, come raggi X o infrarossi Le stelle rappresentano ciò che è percepibile, il destino scritto nel cielo,le guide per i navigatori. Simboleggiano il mistero, l’ignoto, il trascendente, come le stelle morte la cui luce arriva ancora a noi o quelle oscurate da nubi cosmiche. Le stelle osservabili con telescopi ottici. quelle non visibili studiate con strumenti che rilevano onde radio, ultravioletti o onde gravitazionali