Dettaglio Sfida sottomessa

Rifratto di luna

Studente: Alessio Di Maggio

Scuola: PRIMO LICEO ARTISTICO | PRIMO LICEO ARTISTICO

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Quando la luce attraversa un mezzo con diversa densità, come l'acqua, subisce una deviazione chiamata rifrazione. Questo fenomeno si nota chiaramente osservando un'immagine attraverso una caraffa piena, che agisce come una lente naturale. Un esperimento affascinante dimostra questo effetto: posizionando un foglio con tre fasi lunari disegnate dietro il recipiente riempito con l’acqua, si nota che le fasi lunari appaiono invertite. La luce, attraversando il vetro e l'acqua, si piega e cambia direzione più volte, creando un'illusione ottica sorprendente. La forma curva della caraffa focalizza i raggi luminosi, facendoli convergere e deviandoli in modo tale che le immagini risultino ribaltate. Il risultato è che le tre fasi lunari si mostrano esattamente opposte rispetto a quelle originali, offrendo una dimostrazione pratica e visiva delle proprietà della rifrazione della luce.