Dettaglio Sfida sottomessa

17P/Holmes

Studente: Ichiaka Carretta

Scuola: PRIMO LICEO ARTISTICO | PRIMO LICEO ARTISTICO

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

La cometa è un corpo celeste relativamente piccolo, simile a un asteroide composto da gas ghiacciati, frammenti di rocce e metalli. Nel Sistema solare esterno le comete rimangono in uno stato congelato ed è estremamente difficile rilevarle dalla Terra a causa delle loro ridotte dimensioni. Ma quando una cometa si avvicina al Sistema solare interno, il calore del Sole fa sublimare i suoi strati di ghiaccio più esterni. Le correnti di polvere e gas prodotte formano una grande e rarefatta atmosfera attorno al nucleo, chiamata "chioma". La forza esercitata sulla chioma dalla pressione di radiazione del Sole e dal vento solare, conducono alla formazione di una "coda" che punta in direzione opposta al Sole. Chioma e coda risplendono sia per riflessione diretta della luce incidente, sia per la ionizzazione dei gas. Sebbene la maggior parte delle comete sia troppo debole per essere osservata senza l'ausilio di un telescopio, ogni decennio alcune diventano ben visibili a occhio nudo.