Studente: safaa sammane
Scuola: PRIMO LICEO ARTISTICO | PRIMO LICEO ARTISTICO
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Un bicchiere, bicarbonato di sodio, olio di semi di girasoli, aceto e colorante alimentare. Questo esperimento dimostra in modo chiaro ed evidente una reazione chimica tra aceto e bicarbonato, e offre anche una visualizzazione spettacolare grazie all’utilizzo dell’olio e del colorante. Quando l’aceto raggiunge il bicarbonato di sodio nel fondo del bicchiere, si innesca una reazione chimica immediata. Il bicarbonato di sodio (NaHCO₃) reagisce con l’acido acetico (CH₃COOH) dell’aceto, producendo anidride carbonica (CO₂), acqua (H₂O) e acetato di sodio (CH₃COONa). Il risultato di questa reazione è la formazione di bolle di anidride carbonica che si liberano rapidamente sotto forma di gas. Questo crea un effetto con bolle che salgono verso la superficie e l'aceto colorato che si mescola con il bicarbonato, dando vita a una reazione visivamente affascinante. Le bolle si spostano verso l’alto, rompendo il confine tra l’aceto e l’olio, e l’effetto finale è una piccola eruzione.