Studente: Gabriele Voglino
Scuola: LICEO "DE NITTIS-PASCALI" | LICEO "DE NITTIS-PASCALI"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Nel video della ventola, il movimento delle pale appare chiaro e visibile, un gioco di forme che si alternano e creano una danza nell'aria. Tuttavia, ciò che rende questo fenomeno interessante è ciò che non vediamo: l’aria che viene mossa, invisibile ai nostri occhi, ma fondamentale per il processo. La ventola, attraverso la sua azione visibile, rende tangibile l’invisibile, creando un flusso d'aria che cambia la temperatura e la percezione dello spazio. Il movimento delle pale è l’unica parte che possiamo percepire con i sensi, ma la vera essenza del fenomeno risiede nell’aria che si muove, nell’impulso che non possiamo toccare, ma che cambia comunque la nostra esperienza. Questo ci ricorda come spesso ciò che è davvero potente ed essenziale nella vita sia invisibile agli occhi, ma visibile nei suoi effetti.