Dettaglio Sfida sottomessa

Il cielo, dove tutto è possibile

Studente: Salvatore Maisto

Scuola: LICEO STATALE "ETTORE MAJORANA" | L.SC.E.MAJORANA-POZZUOLI-

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Questo cielo nuvoloso sembra essere una rappresentazione evocativa della tensione tra l’invisibile e il visibile. Le nuvole, dense e irregolari, coprono gran parte del cielo, creando un’atmosfera di mistero e di attesa. Il visibile è rappresentato dalle forme definite delle nuvole e dalle strutture in basso, elementi tangibili e concreti. L’invisibile, invece, risiede nel cielo oltre le nuvole, nascosto alla vista ma presente, suggerendo uno spazio di possibilità, di sogni o forse di inquietudini. Le nuvole stesse sembrano essere un ponte tra questi due mondi: opache e pesanti, nascondono il cielo infinito ma al tempo stesso ne evocano la profondità. La loro dinamicità e i giochi di luce tra le tonalità grigie lasciano intravedere un movimento interno, come se la realtà visibile stesse per rivelare qualcosa di più profondo, qualcosa di invisibile ma essenziale.