Dettaglio Sfida sottomessa

Alba: sinfonia di colori e fenomeni invisibili

Studente: giada cantonetti

Scuola: I.I.S. "GREGORIO DA CATINO" | LICEO SCIENTIFICO

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Il video in timelapse con l'oscurità della notte, quando l'orizzonte si illumina gradualmente con sfumature di blu, arancione e rosso. Questo fenomeno è dovuto alla diffusione della luce solare nell'atmosfera: con il Sole ancora sotto l'orizzonte, i suoi raggi attraversano uno strato d'aria più spesso, disperdendo le lunghezze d'onda più corte e lasciando prevalere i toni caldi.L'alba rappresenta perfettamente il passaggio tra visibile e invisibile. La luce svela paesaggi nascosti dal buio, ma allo stesso tempo rende invisibili le stelle, sopraffatte dalla luminosità atmosferica. Fenomeni impercettibili a occhio nudo, come i raggi ultravioletti che attivano la formazione di ozono o l'infrarosso che riscalda il suolo, diventano protagonisti invisibili di questo momento di transizione.L'alba non è solo un cambio di luce, ma un processo complesso che mostra come la nostra percezione della realtà sia in continua evoluzione e alternano ciò che vediamo e ciò che rimane nascosto ai nostri occ