Dettaglio Sfida sottomessa

Camera a nebbia

Studente: Eleonora Quattrini

Scuola: LICEO ENRICO FERMI | LICEO ENRICO FERMI

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

La realtà è composta da particelle invisibili ad occhio nudo, ma osservabili con i giusti strumenti. Ad esempio, una camera a nebbia mostra le scie che particelle alfa, elettroni e muoni creano quando interagiscono con il gas ionizzabile in sovrasaturazione. La realtà visibile è dunque un effetto delle interazioni tra le particelle elementari e, senza di esse, non esisterebbe niente. Perciò, all’inizio del video lo sfondo delle scene è tutto nero: se ciò che non riusciamo a vedere naturalmente non esistesse, allora non ci sarebbe nulla. Quando rileviamo l’invisibile, prendiamo consapevolezza di come esiste la realtà, rappresentata nel filmato dall’alternarsi di paesaggi, e quindi comprendiamo il legame fondamentale tra visibile e invisibile. Ho intitolato l’opera “Camera a nebbia” perchè la mia camera, luogo delle riprese, diventa strumento per scoprire questo mondo microscopico. Anche la musica è opera mia, con la quale le sensazioni rappresentate diventano ancor più percettibili.