Studente: Luca Ronzoni
Scuola: "BARSANTI E MATTEUCCI" | "BARSANTI E MATTEUCCI"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
In che modo si propagano le onde elettromagnetiche? Dato che l’occhio umano è in grado di vedere solo una piccola parte dello spettro elettromagnetico, le principali proprietà di questo tipo di onde coincidono con quelle della luce visibile. All’interno dell’immagine si possono notare 3 fenomeni distinti: l’assorbimento, la riflessione e la rifrazione sono i fattori che spiegano rispettivamente la colorazione degli oggetti, la deviazione di un raggio luminoso e il passaggio della luce attraverso vari materiali. Questi fenomeni sono osservabili dall’occhio umano solo attraverso la luce visibile ma, essendo la luce parte dello spettro elettromagnetico, quest’ultima condivide con le frequenze elettromagnetiche a noi invisibili (onde radio, luce infrarossa, luce ultravioletta, raggi X, raggi gamma) lo stesso modo di propagazione e gli stessi tipi di interazioni con la materia.