Studente: Mery Elisabetta Imbrea
Scuola: L.A."A.MODIGLIANI"- PD | L.A."A.MODIGLIANI"- PD
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Il mondo è così vasto che la maggior parte delle volte ci dimentichiamo di quanto esso possa essere bello. Ma che cos'è che realmente possiamo vedere o sentire? Non ci accorgiamo mai di quanto ciò che consideriamo "invisibile" è in realtà la cosa più visibile che possiamo percepire. Nel video ho fatto un montaggio con più scene che. solo riguardandole una seconda volta, mi hanno mostrato ciò che non avevo mai notato prima. È magnifico come un piccolo cambiamento di visuale possa trasformare completamente la percezione di quello che vediamo. Da un lato più scientifico, invece, vediamo come molte cose che esistono nel mondo, non possiamo sempre percepirle a pieno, ma possiamo scoprirle grazie a quello che sentiamo realmente con i nostri sensi. (es: il lampo è "visibile" ma esso rischia di apparire "invisibile" se non ci fosse il tuono con esso). Perciò, l'importante è basarci sulla vera realtà del mondo, scoprendo il "visibile" attraverso l' "invisibile" e viceversa. Grazie.