Dettaglio Sfida sottomessa

“Esplorando la foresta pluviale: tra il visibile e l’ invisibile “

Studente: Martina Cosmano

Scuola: "FERMI-POLO-MONTALE" | LICEO SCIENTIFICO

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

La foresta pluviale è un ecosistema complesso, in cui si possono distinguere una parte visibile e una parte invisibile. La parte visibile include gli alberi maestosi, le piante gli animali , gli arbusti e il sottobosco. Le foreste pluviali sono caratterizzate da una vegetazione che crea una fitta chioma verde che filtra la luce solare, permettendo la crescita di una grande varietà di specie. Animali come scimmie, insetti, uccelli e rettili popolano questi ambienti, adattandosi alla complessità della vegetazione. La parte invisibile della foresta è costituita dai suoi processi ecologici, il ciclo degli animali e delle piante , la decomposizione dei materiali organici nel suolo, le interazioni tra le diverse specie, le reti trofiche ,gli adattamenti degli animali nell’ ambiente e molte altre parti…