Studente: Matilde Meli
Scuola: I.I.S. "GREGORIO DA CATINO" | LICEO SCIENTIFICO
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Il video mostra la procedura di Elettrolisi Percutanea Intratissutale (EPI), che utilizza una corrente galvanica per trattare lesioni tendinee e muscolari. L’ago inserito nel tessuto danneggiato eroga questa corrente, innescando una reazione elettrochimica che induce una risposta infiammatoria controllata, favorendo la rigenerazione cellulare. Il concetto di visibile e invisibile è legato all’effetto della corrente: sebbene la scarica elettrica sia invisibile, i suoi effetti diventano visibili nei tessuti. Provoca una lisi cellulare selettiva, stimola la riparazione biologica e riduce la fibrosi. Questo processo, impercettibile a occhio nudo, si manifesta con la rigenerazione del tessuto trattato. L’ecografia permette di “vedere l’invisibile”, guidando l’ago con precisione e osservando gli effetti della corrente. Così, l’EPI dimostra come un fenomeno invisibile possa produrre cambiamenti visibili nella medicina rigenerativa.