Dettaglio Sfida sottomessa

Visibili nell'assenza

Studente: Elisa Benenato

Scuola: CONFALONIERI-DE CHIRICO | I.I.S. CONFALONIERI DE CHIRICO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Una volta lessi un libro, il quale spiegava come, abituati alla presenza, non notiamo mai quel palazzo del nostro quartiere. Sì, proprio quel palazzo. Un giorno il palazzo viene sostituito da un bel prato verde, lasciando lo spazio. A quel punto, il palazzo diventa improvvisamente visibile, proprio quando non c'è più. Allora questo è il mio progetto per il tema visibile/invisibile: quando siamo abituati alla vista di qualcosa, non ci rendiamo conto della sua presenza, nonostante visibile, ed è effettivamente presente solo quando è invisibile. Secondo uno studio la demolizione di un palazzo può generare tra le 100 e le 500 tonnellate di Co2 per ogni 1000m² di superficie demolita, può variare in base al metodo di demolizione. In oltre produce migliaia di rifiuti(un edificio di 500m² ne produce ben 2000-3000 tonnellate di rifiuti; vi è anche una grande produzioni di polveri, sopratutto nelle zone urbane.