Studente: alba sereno
Scuola: LICEO STATALE “WALTER GROPIUS” | LICEO STATALE “WALTER GROPIUS”
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Una singola scintilla può incendiare una foresta. Charles Bukowski. Il fuoco è il risultato di una reazione chimica chiamata combustione. Ad un certo punto della reazione di combustione, si producono delle fiamme, come quella rappresentata in foto. La combustione incompleta dei materiali genera fumo, che è composto da una miscela di composti chimici tra cui monossido di carbonio e particelle sottilissime e invisibili all’occhio umano, che penetrano nell’aria ed inquinano il nostro ambiente e danneggiano la nostra salute. Il fuoco ha come una doppia faccia perché nonostante abbia forme sinuose e accattivanti nasconde un lato oscuro che danneggia l’ambiente circostante e noi stessi. Questa foto dà significato alla frase “bello ma dannato” perché per quanto la sua bellezza ci possa ammaliare, certe volte la sua presenza può fare del male.