Studente: Giada Polito
Scuola: LICEO "GALILEO FERRARIS" | LICEO "GALILEO FERRARIS"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
La danza è una forma di arte, un linguaggio attraverso il quale è possibile trasmettere le proprie emozioni anche grazie alla fisica. Nel video vengono eseguiti dei fouetté esemplari che si spiegano con il principio di conservazione del momento angolare, prodotto tra il momento di inerzia del corpo rispetto all’asse di rotazione e la sua velocità angolare. Il movimento rotazionale del corpo è generato dalla forza impressa dal piede di terra ad ogni pliè e dalla gamba sostenuta di lato che, spostando una massa significativa lontano dall’asse di rotazione, fa aumentare il momento di inerzia e diminuire la velocità angolare. Il momento angolare viene conservato e sfruttato quando la danzatrice avvicina a sé la gamba e le braccia, ruotando più velocemente: in tal modo, essendo la massa più vicina all’asse di rotazione, il momento d’inerzia diminuisce e la velocità angolare aumenta. Tutto ciò è invisibile ad occhio nudo ma fondamentale per andare alla ricerca del movimento perfetto.