Studente: Alessandro Minervini
Scuola: LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI" | LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Il pendolo si può considerare un fenomeno scientifico visibile-invisibile in quanto è un sistema fisico che oscilla sotto l’azione della forza di gravità, illustrando i principi della dinamica di Newton. È composto da una massa sospesa a un filo inestensibile. Quando viene spostato dalla posizione di equilibrio e rilasciato, compie un moto armonico semplice per piccole oscillazioni. Secondo la seconda legge di Newton (F = ma), la forza peso scomposta lungo la traiettoria curva genera l’accelerazione che causa l’oscillazione. Il periodo dipende dalla lunghezza del filo e dalla gravità. quando tiri e rilasci una pallina essa acquista energia cinetica man mano che scende verso il centro, trasformando l’energia potenziale iniziale in energia di movimento. Quando la pallina colpisce le altre ferme, l’urto è quasi elastico. L’energia e la quantità di moto si trasferiscono attraverso la catena di palline. Poiché tutte sono rigide e allineate, l’energia si trasmette fino all’ultima pallina.