Studente: Lorenzo Cimmino
Scuola: IS. MAG.G.MAZZINI | IS. MAG.G.MAZZINI
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
In questo video, vediamo come una soluzione di acetato di sodio, che a temperatura ambiente dovrebbe essere solida, rimane liquida grazie a una particolarità termodinamica. Quando la soluzione si trova sotto i 54°C, è instabile e pronta a solidificarsi. Tuttavia, per avviare il processo di cristallizzazione, è necessario un piccolo stimolo, una ‘scossa’ che in questo caso è data da una piastrina di metallo. Questo innesca la formazione di cristalli, un processo invisibile a livello molecolare, ma il cui risultato è evidente: il calore rilasciato dalla reazione esotermica fa passare la soluzione dallo stato liquido a quello solido, facendo salire la temperatura e rendendo il tutto visibile ai nostri sensi.