Dettaglio Sfida sottomessa

Embrione: la vita tra il visibile e l'invisibile

Studente: MATTEO PENNATI

Scuola: I.I.S. JEAN MONNET | I.T.I.S. MAGISTRI CUMACINI - MARIANO C.

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

La formazione di un embrione è un processo che fonde ciò che è visibile e ciò che è invisibile. All'inizio, l'incontro tra lo spermatozoo e l'ovulo crea lo zigote, una cellula che, seppur invisibile a occhio nudo, contiene il codice genetico che determinerà l'intero sviluppo. Con la divisione cellulare, il nostro sguardo si limita a percepire solo la forma esterna e le strutture che emergono via via, come la morula e la blastocisti. Ma dietro queste trasformazioni, invisibile agli occhi, si svolgono complesse interazioni molecolari e genetiche, che determinano la differenziazione delle cellule e la nascita di organi e tessuti. Il cuore che inizia a battere, il sistema nervoso che prende forma, sono segni di un processo che appare in superficie, ma che ha radici profonde in ciò che non possiamo vedere. Il visibile e l'invisibile si intrecciano nel mistero della vita che si sviluppa.