Studente: Lorena Niculaita
Scuola: I.I.S. "GREGORIO DA CATINO" | LICEO SCIENTIFICO
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Il fenomeno descritto è un esempio di come le forze invisibili, come la pressione atmosferica e l’espansione termica dell’aria, possano influenzare un oggetto come una moneta, facendola muovere senza essere toccata direttamente. Questo effetto è il risultato della combinazione tra la fisica dei gas e la termodinamica. Quando l’aria si riscalda, ad esempio con il calore delle mani, si espande, aumentando la pressione nell’ambiente circostante. Se una moneta è posta in una situazione dove questa variazione di pressione avviene, l’interazione tra le forze invisibili può generare un movimento tangibile.