Dettaglio Sfida sottomessa

Luce VS Mare

Studente: Lucrezia Calcagno

Scuola: LICEO "L. LANFRANCONI" | LICEO "L. LANFRANCONI"

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Il video che ho scelto rappresenta perfettamente il concetto di visibile e invisibile nella scienza: sia il mare che la luce nascondono fenomeni fisici che non possiamo percepire direttamente, ma che possono essere studiati attraverso la fisica delle onde. Le onde del mare sono onde meccaniche, che si propagano attraverso un mezzo, l’acqua. Nel video vediamo solo la superficie del mare, ma sott’acqua ci sono correnti e onde interne invisibili a occhio nudo. La luce, invece, è un’onda elettromagnetica, che non ha bisogno di un mezzo per propagarsi. Nonostante la luce sia percepibile dall’occhio umano, esistono molte onde luminose che non vediamo. Per quanto riguarda l’interazione tra luce e mare si può parlare di diversi fenomeni: la luce dell’alba si riflette sulla superficie dell’acqua, creando giochi di colore e riflessi visibili, mentre sotto la superficie, la luce si rifrange e si disperde in modo diverso, facendo sì che gli oggetti sommersi appaiano distorti o meno visibili.