Studente: Maria Francesca Marino
Scuola: I.S. - ITN CARACCIOLO IM.G DA PROCIDA | I.TECNICO NAUTICO F.CARACCIOLO
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
In questi due video è rappresentato la differenza tra un cielo con inquinamento luminoso e uno senza. Nel primo video è visibile un cielo di notte con poche stelle visibili, questo accade a causa della presenza delle luci della città che comportano ad un inquinamento luminoso che non riesce a farci vedere tutte le stelle presenti nell'universo. Nel secondo video invece è rappresentato quello che si potrebbe vedere se non ci fosse la presenza dell'inquinamento delle luci della città. Questi video sono correlati al tema "visibile e invisibile" poiché nell'universo sono presenti stelle e galassie che però purtroppo a occhio nudo non si possono vedere più a causa dell'inquinamento luminoso delle città e si possono vedere solo in posti in cui l'inquinamento luminoso è pari a 0.