Studente: Luca Di Domenico
Scuola: IIS ALESSANDRINI-MARINO-PASCAL-COMI-FORT | I.T.T. ALESSANDRINI
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
La combustione del pellet in una stufa inizia quando i piccoli cilindri di legno compresso vengono riscaldati. Il calore fa evaporare l’umidità presente, mentre il materiale comincia a bruciare liberando gas infiammabili. Questi gas reagiscono con l’ossigeno dell’aria, dando vita a una fiamma che produce calore e luce. La fiamma è la parte visibile della combustione, ma gran parte dell’energia prodotta è sotto forma di calore, che riscalda l’ambiente. I gas emessi, come anidride carbonica e vapore acqueo, sono invisibili e si disperdono nell’aria. La relazione tra ciò che vediamo e ciò che non vediamo è fondamentale: la fiamma è il segno esteriore di un processo invisibile che libera energia termica, utile per il riscaldamento della casa.