Studente: Alessandro Felaco
Scuola: LICEO STATALE "ETTORE MAJORANA" | L.SC.E.MAJORANA-POZZUOLI-
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
In questo video sto disegnando una ragazza felice e una ragazza triste. Perché ridiamo e piangiamo? le nostre emozioni sono collocate in un area del cervello chiamato sistema limbico, formato dall ippocampo e dall' amigdala( la quale attribuisce significato emotivo). Ogni emozione è legata ai neurotrasmettitori. La felicità è legata alla serotonina e dopamina La tristezza si manifesta con bassi livelli di serotonina. Quando siamo tristi l'ipotalamo stimola le ghiandole lacrimali, facendoci piangere. Le lacrime hanno sostanze che riducono lo stress. La felicità avviene perché il cervello attiva dei muscoli facciali, come lo zigmatico maggiore. È incredibile come dietro a qualcosa di spontaneo succedono così tante cose prima che avvengano!