Studente: Aurora Lilliehook
Scuola: LICEO XXV APRILE | XXV APRILE
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Il colore del cielo è dovuto alla diffusione di Rayleigh, un fenomeno fisico che descrive le cause dei colori del tramonto. Quando il sole è basso sull’orizzonte, la luce solare deve attraversare una porzione d’aria maggiore per raggiungere i nostri occhi, e di conseguenza é sottoposta a più diffusione. Al tramonto i nostri occhi vengono raggiunti da una quantità inferiore di luce blu, grazie alla dispersione della sua frequenza, per questo, nel momento in cui la lunghezza d’onda è più lunga, i nostri occhi percepiscono in maniera più nitida i colori tra il rosso e il giallo. Il riflesso della luce del sole sugli oggetti funziona nella stessa maniera, proprio perché anche in questo caso l'inclinazione dei raggi solari cambia la sfumatura degli oggetti alla nostra vista.