Studente: alessia pergola
Scuola: L.C. "Q. ORAZIO FLACCO" POTENZA | L.C. "Q. ORAZIO FLACCO" POTENZA
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Ho voluto fotografare il passaggio dal visibile all’invisibile attraverso un oggetto quotidiano:la penna che rende raggiungibile ciò che prima esisteva solo nella mente.All’inizio della foto, la penna lascia un tratto chiaro e leggibile sulla carta. Questo segno rappresenta il visibile. In questa fase, la penna funziona come ci aspettiamo che faccia. Quando la penna smette di scrivere, entra in gioco l’invisibile. Il pensiero c’è ancora,ma il segno non appare più. È una metafora di situazioni quotidiane: le parole che non riusciamo a dire, i pensieri che rimangono bloccati o le idee che si dissolvono prima di essere espresse.Ho deciso di scrivere " lo sfiorire delle parole"perché descrive non solo il processo fisico della penna che smette di scrivere, ma anche qualcosa che si consuma lentamente, che perde la sua forza e bellezza nel tempo, che da visibile diventa invisibile. Con questa foto voglio invitarvi a riflettere sul sottile confine tra ciò che è visibile e ciò che è invisibile.