Studente: Simone Bocchetto
Scuola: LICEO STATALE "ETTORE MAJORANA" | L.SC.E.MAJORANA-POZZUOLI-
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
In questo breve video, realizzo l'impasto di una pizza. Nella creazione dell'impasto avvengono due fasi: la maturazione e la lievitazione. Nella maturazione l'impasto viene messo in frigo (al fine di rallentare la lievitazione) e l'amido, costituito da polisaccaridi, si scinde in zuccheri più semplici. Durante la lievitazione l'impasto viene messo a temperatura ambiente, il lievito comincia a nutrirsi degli zuccheri, producendo sostanze di rifiuto (gas) che fanno aumentare di volume l'impasto. Dopo un paio d'ore, l'impasto avrà finito di crescere. Mettiamo l'impasto a una temperatura di circa 250°C (dipende dal tipo di impasto) e aspettiamo circa 20-30 minuti. Durante ciò l'impasto comincerà a "gonfiarsi" perché il gas comincerà a riscaldarsi, formando le classiche bolle nere della pizza. Alla fine tirate la vostra pizza e gustatela fino all'ultimo pezzo!