Studente: Asia Telesca
Scuola: LICEO STATALE “WALTER GROPIUS” | LICEO STATALE “WALTER GROPIUS”
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Quando si mescola acqua e sale, avviene il processo di dissoluzione discusso sopra. Gli ioni sodio e cloruro vengono separati e circondati dalle molecole d’acqua, disperdendosi uniformemente nella soluzione. Questo processo non solo cambia la composizione chimica dell’acqua ma altera anche alcune delle sue proprietà fisiche. Le molecole d’acqua hanno una carica negativa vicino all’ossigeno, invece una carica positiva vicino agli idrogeni, in modo tale da renderle polari e capaci di attrarre altre sostanze caricate, come gli ioni di sodio e cloro che costituiscono il sale da cucina. Quando il sale entra in contatto con l’acqua, le molecole d’acqua circondano gli ioni di sodio e cloruro, separandoli e portandoli in soluzione. Questo processo di solvatazione riduce l’attrazione reciproca tra gli ioni di sodio e cloruro e permette al sale di “sciogliersi” efficacemente in acqua.