Studente: Federico Morero
Scuola: M. CURIE | M. CURIE
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Il fuoco, in contatto con diversi elementi chimici, diventa una manifestazione visibile di fenomeni altrimenti invisibili. I suoi colori e le sue forme cambiano a seconda delle sostanze con cui reagisce, rivelando la struttura atomica degli elementi. Dietro ogni variazione cromatica si nascondono processi chimici ed energetici impercettibili: gli elettroni assorbono e rilasciano energia, l’ossigeno alimenta la combustione e i gas prodotti influenzano la propagazione della fiamma. Questo contrasto tra visibile e invisibile ci mostra come la scienza sveli ciò che non possiamo percepire direttamente, trasformando il mistero in conoscenza. Il fuoco, quindi, non è solo luce e calore, ma un linguaggio che traduce l’invisibile in colori, rendendo tangibile l’interazione tra materia ed energia.