Studente: monica dilorenzo
Scuola: I.I.S.S. "I. ALPI - E. MONTALE" | "ILARIA ALPI"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Nel video, il Cubo di Gaudí, situato a Barcellona, rappresenta la mente di un uomo geniale, capace di andare oltre ciò che è visibile. Gaudí trasformava principi matematici e fisici invisibili in forme artistiche e armoniose, come il cubo che vediamo. La sua visione scientifica, che includeva geometria complessa e stabilità strutturale, non è immediatamente percepibile, ma si riflette nell’equilibrio e nella bellezza delle sue opere. Questo si collega al concetto di visibile/invisibile: ciò che Gaudí percepiva e intuiva, come leggi fisiche e matematiche invisibili, veniva tradotto in arte visibile. La sua arte dimostra come l'invisibile (le idee e le leggi che non possiamo vedere direttamente) abbia un impatto diretto su ciò che vediamo e percepiamo nel mondo . Gaudí ci mostra che dietro ogni creazione visibile c'è una realtà invisibile che la rende possibile, fondendo scienza e arte in modo straordinario.