Studente: Alessandro Biglietto
Scuola: LICEO LEONARDO DA VINCI | LICEO LEONARDO DA VINCI
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
L' acqua ha una particolare struttura molecolare. La sua molecola è costituita da un atomo di ossigeno e due di idrogeno, tenuti assieme da un legame covalente: la carica “+” tra i due atomi di idrogeno e la carica “-“ dall’ossigeno. Le cariche opposte generano attrazione tra le molecole, cd. “dipolo-dipolo”. Un’altra forza le attrae tra loro, il.legame idrogeno, per via della presenza degli atomi di idrogeno, che tendono a legarsi con gli atomi di ossigeno. Si crea un’attrazione tra le molecole d’acqua con una forte intensità. L’acqua ha un’elevata tensione superficiale per la forte coesione dovuta ai legami idrogeno. ll pepe galleggia sulla superficie liquida grazie alla forza esercitata dalla tensione superficiale. Immergendo il dito di detersivo, un tensioattivo, il pepe si allontana. Quando un tensioattivo è aggiunto all'acqua, le sue molecole minimizzano il contatto. Il pepe si allontana per effetto delle forze di coesione dell'acqua e dell'azione del detersivo.