Studente: Aurora Chiari
Scuola: LICEO LEONARDO DA VINCI | LICEO LEONARDO DA VINCI
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Nel video si vedono due mucchi di limatura, uno di ferro e uno di alluminio, sembrano uguali: la loro differenza è invisibile all’occhio umano. Dopo averli mescolati, un magnete solleva solo la limatura di ferro, rivelando una proprietà nascosta. Questo accade perché il ferro è ferromagnetico, ovvero formato da domini magnetici, piccole regioni in cui gli atomi hanno i loro momenti magnetici allineati. Quando si avvicina un magnete, questi domini si orientano nella stessa direzione, generando una forte attrazione. L’alluminio, invece, è paramagnetico: i suoi atomi reagiscono debolmente al campo magnetico, ma senza creare un’attrazione sufficiente per essere sollevati. Questo esperimento mostra due livelli di invisibilità: la differenza tra i metalli, nascosta alla vista, e il campo magnetico, che pur essendo invisibile agisce in modo evidente. La scienza permette di rendere visibile ciò che normalmente non possiamo percepire.