Studente: chiara albanese
Scuola: LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO" | LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Nel video, si osserva un raggio laser che attraversa una soluzione colloidale, mostrando una parte visibile e una invisibile, dove il raggio non attraversa le particelle d'oro. I colloidi hanno particelle di dimensione tra 1 e 1000 nm, che rimangono in sospensione e causano l'effetto Tyndall, un fenomeno fisico di dispersione della luce. Quando si invia un raggio attraverso tre provette con diverse soluzioni, il raggio appare visibile nella provetta con il colloide d'oro, mentre è invisibile nelle altre due. L'effetto Tyndall è più evidente nel liquido violetto, poiché le particelle più grandi causano maggiore scattering della luce.