Dettaglio Sfida sottomessa

Bianco, Nero e Grigio, cosa ci dice la Medicina?

Studente: Fabiola D’Auria

Scuola: LICEO LEONARDO DA VINCI | LICEO LEONARDO DA VINCI

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Nel video è visibile una risonanza magnetica effettuata alla caviglia sinistra e i traumi subiti sono messi in evidenza dai colori: nero, grigio e bianco. La risonanza magnetica, usata in medicina, si basa sulla manipolazione dei nuclei atomici, in particolare quelli di idrogeno, presenti nei tessuti biologici. Questi nuclei possiedono un momento magnetico che, quando esposti a un campo magnetico esterno, si allineano con esso. L’energia fornita da impulsi di onde radio provoca la deviazione di questi nuclei dal loro stato di equilibrio. Al termine di questo stimolo, i nuclei ritornano al loro stato originale, emettendo segnali elettromagnetici che vengono rilevati da sensori. La frequenza e la durata di questa emissione dipendono dal tipo di tessuto e dalle sue proprietà, come la densità e la composizione. I segnali vengono quindi elaborati da un computer per creare immagini dettagliate delle strutture interne del corpo, basandosi su differenze nei tempi di rilassamento dei nuclei.