Studente: Caterina Placci
Scuola: LICEO ENRICO FERMI | LICEO ENRICO FERMI
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Per questa seconda prova ho voluto rappresentare, attraverso la sovrapposizione di questi video, il dualismo onda-particella caratteristico della luce. Quest’ultima è fatta di onde elettromagnetiche, rappresentate dalle onde del mare, che allo stesso tempo è formato anche da particelle di H2O, assimilabili alle particelle di cui la luce è formata, i fotoni. Inoltre la luce, intesa come onde, riflette allo stesso modo della corrente di risacca che caratterizza le onde del mare rimbalzate indietro dopo essere arrivate sulla costa. Infine un altro fenomeno interessante della luce è il Komorebi: termine giapponese che indica la luce che filtra tra le foglie degli alberi ma allo stesso tempo è un concetto sia fisico che artistico/filosofico legato al cambiamento costante ed inesorabile delle cose. Grazie alla duplice natura della luce le interazioni invisibili tra onde e materia creano effimeri effetti cromatici di ombre e movimento percepibili e anche così gradevoli alla vista.