Dettaglio Sfida sottomessa

Guida alle forze per piccoli scienziati

Studente: Chiara Bulgarelli

Scuola: LICEO LEONARDO DA VINCI | LICEO LEONARDO DA VINCI

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Per la seconda parte del campionato della creatività, ho realizzato un video riguardante le forze più note, mirato per i più piccoli, divertente, di facile comprensione e che catturi l’attenzione. La forza d’attrito (la prima in scena) è una forza di contatto che viene generata dal contatto tra due oggetti. L’intensità di essa dipende dai materiali a contatto. Successivamente, possiamo trovare la forza magnetica, generata da due cariche elettriche opposte (il magnete e il frigorifero). La forza di gravità o forza peso è la forza che attira ogni corpo massivo verso il centro della terra. Si calcola mediante il prodotto della massa del corpo per l’accelerazione di gravità. Infine troviamo la forza elastica, che dipende dalla deformazione di molle (o elastici) e si calcola tramite il prodotto della costante elastica della molla per l’allungamento di essa.