Dettaglio Sfida sottomessa

Il tramonto invisibile

Studente: Gabriele Bertucceli

Scuola: "BARSANTI E MATTEUCCI" | "BARSANTI E MATTEUCCI"

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Il sole rosso al tramonto rappresenta uno dei fenomeni più visibili e apprezzati nel corso dell’umanità. Questo effetto si deve all’invisibile natura della luce corpuscolare e ondulatoria. La luce solare viene diffusa dall'atmosfera in maniera diversa a seconda della lunghezza d'onda, provocando una diversa colorazione del Sole a seconda della sua posizione in cielo,ciò è dovuto al fenomeno fisico chiamato diffusione di Rayleigh un processo dovuto all'interazione della luce del Sole con le molecole dell'atmosfera.Infatti quando la luce entra in atmosfera inizia a interagire con le particelle in essa presenti e questo devia la radiazione elettromagnetica dal suo cammino. Più piccola sarà la lunghezza d'onda come nella luce blu, maggiore sarà l'effetto di diffusione.Quando il Sole si trova basso sull'orizzonte, il cammino della luce in atmosfera è più lungo quindi la luce viene quasi del tutto privata della sua componente blu così il sole ci appare un disco arancio\rossastro.