Studente: Diletta Santoro
Scuola: LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO" | LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
All’inizio, la luna appare come un disco di luce sospeso nel buio, uniforme e perfetto. Ma man mano che ci avviciniamo, la sua vera natura si svela: la superficie liscia si frantuma in crateri, spaccature e ombre incise da miliardi di anni di impatti cosmici. L’invisibile diventa visibile, rivelando la storia geologica di un corpo celeste che, da lontano, sembrava immutabile. Forse il confine tra ciò che vediamo e ciò che ignoriamo è solo una questione di prospettiva.