Dettaglio Sfida sottomessa

Luce UV: il potere di far brillare l'invisibile

Studente: Marco Colantuono

Scuola: LICEO LEONARDO DA VINCI | LICEO LEONARDO DA VINCI

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

La luce ultravioletta (o luce UV) è una radiazione elettromagnetica con una lunghezza d'onda compresa tra i 10 e i 400 nanometri; essa è troppo corta per essere percepita dall'occhio umano, ma interagisce con alcune sostanze, portando a particolari fenomeni, come in questo caso la fluorescenza. Nello specifico, questo fenomeno avviene quando un atomo o una molecola assorbono fotoni UV, i suoi elettroni si eccitano (ottengono energia) raggiungendo livelli energetici superiori e poi ritornano nel loro stato, emettendo l'energia che era stata acquisita sotto forma di nuovi fotoni, che ora risultano avere una lunghezza d'onda maggiore, entrando nel campo del visibile. Nel caso del video, il materiale che da invisibile diventa molto luminoso è l'inchiostro dell'evidenziatore giallo, che contiene derivati della cumarina o della piranina, i quali, dopo aver assorbito la luce UV, emettono fotoni nella regione giallo-verde dello spettro visibile, dando l'effetto di un giallo molto intenso.